Descrizione
Il Gran Bal Trad è un festival dedicato alla danza e alla musica tradizionale, nato dal desiderio di mettere in contatto differenti modi di esprimere la danza e la musica. Si propone di offrire ai partecipanti un quadro variegato di alcuni esempi delle varie culture presenti in Europa, non dimenticando di proporre uno spaccato di tradizione tipico della nostra Italia.
Il Festival, con l’aiuto ed il supporto costante del Comune di Vialfré e della locale Proloco, è curato ed organizzato dall’Associazione Culturale GBT con la collaborazione di quattro associazioni culturali che, accomunate dalla passione per la musica ed il ballo, si sono rese disponibili a prestare la loro opera su base volontaria.
Le giornate del Gran Bal Trad si articolano in atelier di danza e di strumento al mattino e al pomeriggio, e proseguono con le serate di ballo su 4 grandi palchi.
Sono presenti più di 250 tra insegnanti ed artisti, provenienti da tutta Europa, impegnati ad ogni ora del giorno e della notte in atelier di danza e di strumento, concerti serali, conferenze.
L`organizzazione logistica è garantita da più di 150 volontari sempre cordiali e disponibili per assicurare tutti i servizi, dalla accoglienza, alla pulizia, alla sicurezza, al controllo accessi ed alla gestione dei parcheggi.
Sono sei giorni durante i quali migliaia di persone sono spettatori e protagonisti di una full immersion nella danza e nella musica tradizionali.
Il Festival, con l’aiuto ed il supporto costante del Comune di Vialfré e della locale Proloco, è curato ed organizzato dall’Associazione Culturale GBT con la collaborazione di quattro associazioni culturali che, accomunate dalla passione per la musica ed il ballo, si sono rese disponibili a prestare la loro opera su base volontaria.
Le giornate del Gran Bal Trad si articolano in atelier di danza e di strumento al mattino e al pomeriggio, e proseguono con le serate di ballo su 4 grandi palchi.
Sono presenti più di 250 tra insegnanti ed artisti, provenienti da tutta Europa, impegnati ad ogni ora del giorno e della notte in atelier di danza e di strumento, concerti serali, conferenze.
L`organizzazione logistica è garantita da più di 150 volontari sempre cordiali e disponibili per assicurare tutti i servizi, dalla accoglienza, alla pulizia, alla sicurezza, al controllo accessi ed alla gestione dei parcheggi.
Sono sei giorni durante i quali migliaia di persone sono spettatori e protagonisti di una full immersion nella danza e nella musica tradizionali.
Indirizzo
Via Agliè, 4, 10090 Vialfrè TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Agliè, 4, 10090 Vialfrè TO, Italia
Coordinate: 45°22'52,2''N 7°49'1,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Il Festival è ospitato all`interno dell`area naturalistica Pianezze di Vialfré sulla sommità di una delle colline dell`anfiteatro Morenico di Ivrea, a circa 470 m s.l.m.
Non tutte le strutture sono completamente accessibili a persone che si spostano con la sedia a rotelle o hanno difficoltà motorie.
Non tutte le strutture sono completamente accessibili a persone che si spostano con la sedia a rotelle o hanno difficoltà motorie.
Costo
A pagamento
La partecipazione al Festival è riservata ai soci iscritti all’Associazione Gran Bal Trad A.P.S. – E.T.S.
L’iscrizione all’Associazione costa 20€
È possibile iscriversi all’Associazione, utilizzando il link sottostante o chiamando l'associazione.
L’iscrizione all’Associazione costa 20€
È possibile iscriversi all’Associazione, utilizzando il link sottostante o chiamando l'associazione.
Allegati
Link
Organizzato da
Gran Bal Trad Associazione di Promozione Sociale Ente del terzo settore
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
gbt@granbaltrad.it | |
Telefono | 347 2101853 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 06/06/2025 10:05:06