Descrizione

ricetto - "el punt"
Il termine ricetto, derivante dal termine di lingua latina receptum, definisce una struttura fortificata in uso nell’Italia medievale, soprattutto in Italia settentrionale (Piemonte, Lombardia ecc.). Si trattava di un recinto protetto da fossato, scarpata in terra di riporto, mura e/o palizzata di legno, destinato, in prevalenza, alla custodia dei “preziosi” della comunità agricola: prodotti agricoli, bestiame, e strumenti di lavoro. Anche se in misura minore, spesso serviva a fornire una protezione alla popolazione da eventuali nemici esterni.
Fonte: Wikipedia
Anche a Vialfrè, come in altri paesi del Canavese e del Biellese (il più noto e ben conservato è il Ricetto di Candelo) sono ancora visibili antiche testimonianze del vecchio Ricetto. Questo era costruito nel punto più alto del paese, ben difeso da mura in pietra e da un fossato con ponte levatoio. Benchè il fossato sia stato riempito e il ponte non esista più, la zona del paese di fronte all’ingresso del Ricetto è tuttora chiamata dai Vialfredesi “el pont”. Sul lato sud del ricetto si possono vedere i resti delle antiche mura.
Nel ricetto venivano messe al sicuro le granaglie, il vino e altre vettovaglie; in caso di pericolo vi potevano trovare rifugio anche gli abitanti del paese. L’allarme era dato da uomini, di guardia presso le torri, che controllavano il transito di gente armata lungo le vie di comunicazione. Al suono del corno o della campana, la gente fuggiva dalle campagne e si rifugiava nel ricetto.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Rollino, 14
Telefono 125739101
Fax 0125640354
EMail info@comune.vialfre.to.it

Mappa

Indirizzo: Via Rollino, 3A, 10090 Vialfrè TO
Coordinate: 45°22'50,3''N 7°49'7,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

raggiungibile a piedi verso la parte alta di Vialfrè all'altezza di via rollino n. 14 - accesso libero

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)