Descrizione
E’ la chiesa parrocchiale di Vialfrè, dedicata alla concezione di Maria Vergine, ed è intitolata ai S.S. Pietro e Paolo. Si trova al culmine della collina dove si sviluppa Vialfrè, in prossimità del luogo da cui si accedeva all’antico ricetto. E’ stata inaugurata nel 1767.
Presenta un’imponente facciata in mattoni, accompagnata da un alto campanile. L’interno è costituito da un’antica navata impreziosita da antiche decorazioni barocche e da tre altari.
Gli abitanti di Vialfrè sono molto affezionati alla loro chiesa: grazie al volontariato, alle donazioni dei cittadini e alla costanza nel raccogliere sovvenzioni, riescono a mantenerla in ottimo stato di manutenzione. Molto gradevole la piccola cappella a cui si accede dall’esterno della chiesa, a destra del’ingresso principale.
Presenta un’imponente facciata in mattoni, accompagnata da un alto campanile. L’interno è costituito da un’antica navata impreziosita da antiche decorazioni barocche e da tre altari.
Gli abitanti di Vialfrè sono molto affezionati alla loro chiesa: grazie al volontariato, alle donazioni dei cittadini e alla costanza nel raccogliere sovvenzioni, riescono a mantenerla in ottimo stato di manutenzione. Molto gradevole la piccola cappella a cui si accede dall’esterno della chiesa, a destra del’ingresso principale.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | via per Agliè - SP 55 |
Modalità di accesso
la chiesa è situata nel centro storico con accesso pedonale o in auto (parcheggio proseguendo in via per Agliè), aperta per le funzioni religiose - La Santa messa festiva viene celebrata la domenica alle ore 10,30/11,00.