chiesa di San Nicola Grimaldengo

Descrizione

Su una delle tante collinette moreniche che sorgono tra Santa Maria della Rotonda e Vialfrè, si specchiava in un laghetto, la chiesa di San Nicola di Grimaldengo (localmente più nota come chiesa di San Nicolao), annoverata tra le molte dipendenze dell’Ospizio dei S.S. Nicolao e Bernardo di Monte Giove (Gran San Bernardo) nella Bolla di Papa Alessandro III in data 18 giugno 1177.
Della chiesa, rimane traccia nella cartografia militare ottocentesca (IGM 1:25.000) che ne riporta il posizionamento come rudere.
Sul luogo oggi esistono solamente tracce del basamento, completamente ricoperto di rovi e cespugli, da cui emergono tracce di muratura mista, in pietrame con inserti in laterizio, in alcuni punti disposti a ricorsi regolari, in altri in ciotoli di fiume disposti a spina di pesce secondo la disposizione tipica delle costruzioni di epoca medievale.
Notizie più precise dell’edificio sopravvivono nella descrizione di Camillo Boggio, nella sua preziosa opera sulle chiese del Canavese: “Ridotta a rovine colle sue mura di pietre spaccate di ottanta centimetri di spessore, rimane a poca altezza dal suolo, non si rammenta più che la sua pianta la quale è un rettangolo di lati interni 8,35 x 4,20 e con un’abside semicircolare di m 2 di raggio colla faccia esterna scompartita da lesene in tre campi ciascuno e con una esile finestrella a feritoia a doppio sguancio.”

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo loc. pianezze di vialfrè - SP54 Dir. 1
Web https://www.comune.vialfre.to.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Strada Comunale per Vialfrè, 10090 Vialfrè TO
Coordinate: 45°22'39,7''N 7°48'6,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

raggiungibile a piedi, partendo da SP 55 di Vialfrè e proseguendo sulla SP 54 dir. 1 - per l'accesso è necessario contattare la segreteria comunale (vedi ordinanza n. 1 del 06.06.2023) al n. 0125/739101 nei giorni di lun-mar-mer dalle ore 8,30 alle ore 12,0

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)