Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Rilascio carta d'identità elettronica (CIE) - scadenza di tutte le carte d'identità cartacee al 03/08/2026

COMUNICAZIONE IMPORTANTE! Dal 3/08/2026 tutte le carte d'identità cartacee cesseranno la loro validità come specificato dal Ministero dell’Interno con circolare n. 76 del 13 ottobre 2025, in conformità con quanto previsto dal Regolamento UE n. 1157 del 20
Data:

20 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si avvisano gli utenti di provvedere quanto prima a contattare l'ufficio anagrafe per il rilascio del nuovo documento d'identità.
Più si attenderà per rifare la carta d’identità e più i tempi della procedura di rilascio potrebbero dilazionarsi visto il numero di utenti che si prevede si rivolgeranno al Comune nella prossima estate 2026.

Con delibera di giunta comunale è stata definita come unica modalità di pagamento delle carte d'identità l'utilizzo del bonifico bancario . 
COORDINATE BANCARIE PER BONIFICO 
BANCA INTESA SANPAOLO SPA DI RIVAROLO CANAVESE 
INTESTAZIONE COMUNE DI VIALFRE' 
CAUSALE PAGAMENTO CIE + NOME E COGNOME 
IBAN IT 18 K030 6930 8611 0000 0046115

Il cittadino che deve rifare la carta d'identità è invitato a presentarsi allo sportello del predetto ufficio o chiamare il Comune allo 0125/739101  per prendere appuntamento per il rilascio della stessa. 

I costi della carta d'identità sono i seguenti:
-€22,00 ( di cui € 5,42 di diritti fissi e di segreteria comunali e € 16,79 è il corrispettivo per spese sostenute dal Ministero dell'Interno per la spedizione) per primo rilascio o rinnovo alla scadenza del documento precedente o entro 6 mesi alla scadenza del documento precedente;

-€ 27,00 ( di cui € 10,58 di diritti fissi e di segreteria comunali e € 16,79 è il corrispettivo per spese sostenute dal Ministero dell'Interno per la spedizione) per furto, smarrimento, deterioramento o cambio di generalità

PRESENTARSI ALL'APPUNTAMENTO MUNITI DI:
- N. 1 FOTOTESSERA A COLORI RECENTE 
- IL TESSERINO SANITARIO
- LA RICEVUTA DI PAGAMENTO DEL BONIFICO
- LA CARTA D'IDENTITA' SCADUTA O IN SCADENZA O LA DENUNCIA DI FURTO O SMARRIMENTO

PER IL RILASCIO DI CIE A MINORI
A partire dai 12 anni (compiuti) al minore verranno prese le impronte digitali e dovrà firmare il documento.
Occorre che i genitori accompagnino il minore e firmino per la validita' all'espatrio del figlio/a.
Se uno dei genitori non può essere presente allo sportello il giorno dell'emissione della CIE dovrà munire di sua delega il genitore che si presenterà allo sportello.
Il modello di delega è scaricabile al fondo di questo avviso "istanza genitore per figli minorenni per espatrio"


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/10/2025 11:12:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri